News

Risultato della ricerca

Pubblicata l'Offerta formativa MiBACT 2016-2017

12/09/2016

La Direzione Generale Educazione e Ricerca, attraverso il Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (Sed), propone alle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari ed ai docenti, l’Offerta formativa del MiBACT 2016 -2017.

Concorso d'Idee "L'Ecomuseo. Il futuro della memoria"

06/09/2016

Avviata la 6° edizione del Concorso per l'anno scolastico 2016/17

'Conversazioni d'arte' - Segni, simboli e archetipi

18/07/2016

‘Conversazioni d’arte’
Segni, simboli e archetipi

Il labirinto nel mondo antico
21 Luglio 2016 — ore 15.30-18.00

Avvio consultazione pubblica su conservazione e valorizzazione del patrimonio immateriale delle culture europee

11/07/2016

Con la presentazione della Proposta Safeguarding and enhancing Europe’s intangible Cultural Heritage da parte del Sen. Paolo Corsini il 22 Aprile u.s all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, si è avviato l’iter per una proposta di Risoluzione dell’Assemblea a sostegno di una strategia europea per la salvaguardia e valorizzazione dell’immenso Patrimonio Culturale immateriale che attesta la pluralità delle Culture europee.

I beni culturali in tutti i sensi. Esperienze e proposte di accessibilità del patrimonio culturale per le persone sorde

15/06/2016

Roma, presso la sede del MiBACT in Via del Collegio Romano 27,
il 17 giugno 2016 dalle 9.00 alle 13.30

Convegno dedicato al tema dell'accessibilità al patrimonio culturale da parte delle persone sorde.

'Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l'ambiente'

06/06/2016

Giornate finali con la premiazione dei Concorsi, 6-7 giugno 2016

Il percorso di lavoro ha visto la partecipazione di 850 classi, delle “medie” e delle “superiori”, da tutta Italia e anche dall’estero, e il coinvolgimento di quasi 14 mila studenti, un traguardo che, superando le aspettative, rafforza e consolida il legame tra il progetto e i docenti, grazie al carattere innovativo di un modello di formazione da subito apprezzato e sempre atteso e adottato dalle scuole.

Museums, migration and cultural diversity Recommendations for museum work

31/05/2016

Museums, migration and cultural diversity
Recommendations for museum work

SCOPRI IL TUO MUSEO

03/05/2016

Un progetto sperimentale nazionale di educazione al patrimonio culturale, ideato dal Centro per i servizi educativi, che presenta 40 nuove strutture museali di tutte le Regioni dell’Italia, per imparare ogni volta qualcosa di nuovo in tutto il territorio nazionale.

Storie d'arte al Museo nazionale di Ravenna - Conversazioni tra iconografia, restauro, letteratura, archeologia

02/05/2016

4 maggio 2016 alle ore 17,30 prossimo appuntamento del ciclo di incontri, rivolti ai docenti delle scuole primarie e secondarie

XV Settimana della didattica in archivio, 2 - 8 maggio 2016

02/05/2016

'Quante storie nella storia': quindicesima edizione dell'appuntamento con la didattica negli archivi dell'Emilia-Romagna rivolto al mondo degli archivi e a quello della scuola

Meraviglie dello Stato di Chu

27/04/2016

Nell'ambito della mostra 'Meraviglie dello Stato di Chu' - aperta fino al 25 settembre - Cultour Active organizza una divertente missione per aspiranti esploratori digitali!

STORIE D'ARTE AL MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA - Conversazioni tra iconografia, restauro, letteratura, archeologia

18/04/2016

Mercoledì 20 aprile 2016 - I capolavori del Museo nazionale
Primo dei quattro appuntamenti che si terranno dalle ore 17.30 presso il Museo Nazionale di Ravenna in via S. Vitale.

Accordo tra il MiBACT e la Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanites

25/02/2016

Siglato il 18 febbraio u.s., a Roma presso la sede della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane dal Presidente della Scuola a Rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities (DiCultHer), Prof. Gianmaria Ajani, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Torino e dalla Dott.ssa Caterina Bon di Valsassina e Madrisio, Direttore Generale della Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, un Protocollo d’Intesa finalizzato, nell’ambito del Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale, alla messa in campo di metodologie formative e di percorsi di acquisizione delle competenze nel settore del Digital Cultural Heritage.

La legge 107: l'insegnamento della storia dell'arte e la relazione scuola-patrimonio culturale

11/02/2016

Seminario di formazione: 11-12 Febbraio 2016, Mibact, Direzione Generale Educazione e Ricerca e ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia Dell'Arte)

L’Ecomuseo. Il futuro della memoria - a.s. 2015-16

22/01/2016

Al via il 5° Concorso di Idee 'Ecomuseo. Il futuro della memoria' a.s. 2015/16
Un progetto del Servizio educativo della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento.