LuBeC 2021: Competitività, innovazione e digitalizzazione - Focus 2 | Cultura&Scuola 4.0

11/10/2021

LOGO - Lubec 2021 - Dettaglio


Anche quest’anno il Ministero della Cultura sarà presente a LuBeC – Lucca Beni Culturali, il 7 e l’8 ottobre presso il Real Collegio di Lucca; presenti circa 40 tra Istituti e Direzioni Generali con il coordinamento organizzativo del Servizio VI del Segretariato Generale.

Il tema della XVII edizione è Cultura 2026 | Competitività, innovazione e digitalizzazione.

L’ 8 ottobre la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa al focus del MiC “Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0”, in cui il Ministero presenta progetti, strumenti e processi incentrati su piattaforme digitali, open data, accessibilità, valorizzazione del patrimonio, ricerca e formazione.


Interventi DG-ERIC in programma 

Focus 2 | Cultura&Scuola 4.0

Incontro con la Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali – DGERIC

12.15 | Cultura e innovazione. Il ruolo dei percorsi educativi del MiC

Elisabetta Borgia, Archeologa
Marina Di Berardo, Storica dell’arte
Susanna Occorsio, Storica dell’arte

12.45 | Piattaforma #EFR per l’educazione, la formazione e la ricerca

Diego Aprea,  Informatico
Caterina Paola Venditti, Archeologa

Per partecipare sarà necessario registrarsi sul sito www.lubec.it in cui saranno disponibili i dettagli e gli eventuali aggiornamenti sul programma.

#MiCLuBeC2021 #MinisterodellaCultura

Documenti utili

Comunicato MiC

Programma MIC LuBeC (rev. 01.10.21)