News
Risultato della ricerca
Le Biblioteche anche come Musei: dal Rinascimento ad oggi
09/11/2016
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: Giornate internazionali di studio Mercoledì 16 e Giovedì 17 Novembre 2016
Vuolsi aiutare quel ch’è fatto e non guastare quel che s’abbia a fare
09/11/2016
Seminario di formazione - Roma, 10-11 Novembre 2016 presso i Musei Vaticani e il Maxxi, curato dall'Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte (ANISA)
TOCCA A TE! - 4a edizione
03/11/2016
Concorso nazionale di editoria tattile illustrata promosso dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, Fondazione Robert Hollman e Istituto Serafico per i sordomuti e ciechi di Assisi.
Conversazioni d'arte - Segni, simboli e archetipi
25/10/2016
‘…remagno come statua d’ottono...’:innamorarsi nel Medioevo
27 ottobre 2016 - ore 15.00 - 17.30
Il Piano nazionale per l'Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive
03/10/2016
Giornata informativa a cura della Direzione Generale Educazione e Ricerca
Roma, Collegio Romano - 4 ottobre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Conversazioni d'arte - 'Segni, simboli e archetipi'
20/09/2016
Il bosco reale e immaginario tra antico e medioevo, tra narrazione e scienza
22 Settembre 2016 — ore 15.00-17.30
Pubblicata sulla home page del MiBACT l'Offerta formativa 2016-2017
13/09/2016
Ampia diffusione dell'Offerta formativa dei luoghi della cultura statali
Pubblicata l'Offerta formativa MiBACT 2016-2017
12/09/2016
La Direzione Generale Educazione e Ricerca, attraverso il Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (Sed), propone alle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari ed ai docenti, l’Offerta formativa del MiBACT 2016 -2017.
Concorso d'Idee "L'Ecomuseo. Il futuro della memoria"
06/09/2016
Avviata la 6° edizione del Concorso per l'anno scolastico 2016/17
'Conversazioni d'arte' - Segni, simboli e archetipi
18/07/2016
‘Conversazioni d’arte’
Segni, simboli e archetipi
Il labirinto nel mondo antico
21 Luglio 2016 — ore 15.30-18.00
Avvio consultazione pubblica su conservazione e valorizzazione del patrimonio immateriale delle culture europee
11/07/2016
Con la presentazione della Proposta Safeguarding and enhancing Europe’s intangible Cultural Heritage da parte del Sen. Paolo Corsini il 22 Aprile u.s all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, si è avviato l’iter per una proposta di Risoluzione dell’Assemblea a sostegno di una strategia europea per la salvaguardia e valorizzazione dell’immenso Patrimonio Culturale immateriale che attesta la pluralità delle Culture europee.
I beni culturali in tutti i sensi. Esperienze e proposte di accessibilità del patrimonio culturale per le persone sorde
15/06/2016
Roma, presso la sede del MiBACT in Via del Collegio Romano 27,
il 17 giugno 2016 dalle 9.00 alle 13.30
Convegno dedicato al tema dell'accessibilità al patrimonio culturale da parte delle persone sorde.
'Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l'ambiente'
06/06/2016
Giornate finali con la premiazione dei Concorsi, 6-7 giugno 2016
Il percorso di lavoro ha visto la partecipazione di 850 classi, delle “medie” e delle “superiori”, da tutta Italia e anche dall’estero, e il coinvolgimento di quasi 14 mila studenti, un traguardo che, superando le aspettative, rafforza e consolida il legame tra il progetto e i docenti, grazie al carattere innovativo di un modello di formazione da subito apprezzato e sempre atteso e adottato dalle scuole.
Museums, migration and cultural diversity Recommendations for museum work
31/05/2016
Museums, migration and cultural diversity
Recommendations for museum work