>> Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  Un museo al mese - MANN Facciata

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è il più importante del mondo per l'archeologia classica: 150.000 monete e 300.000 reperti custoditi nel museo, 150 sale espositive, circa 13.500 reperti esposti per 300.000 visitatori all'anno da ogni Paese del mondo.

Un museo al mese - Immagine
 

Curiosità sulle opere del museo?


Clicca qui


e poi continua a leggere...

In questa pagina potrai scoprire che...

grazie ad un affresco, ad un oggetto o ad un racconto riusciamo a sapere oggi come si divertivano i ragazzi nel mondo antico o come fosse facile stare a cavalcioni anche su un delfino !

a proposito di.... giochi

 

I bambini romani avevano giochi di fantasia come 'la guerra', giochi con cui era facile immaginare di essere..un prode cavaliere (era comune una specie di canna da cavalcare), oppure giochi per imparare a muoversi in città come il carretto tirato da un animale...invece della bici.

C'erano giochi di abilità come morra, testa e croce, pari e dispari...e di movimento come mosca cieca, girotondo, nascondino, cavallina..

 

Un museo al mese - MANN giochi 2
Amorini giocano a 'nascondino',
affresco da Ercolano

Avevano giocattoli simili ai nostri: palle, trottole, bambole in legno, terracotta, osso od avorio. 

E utilizzavano però anche cose semplici come gli stracci e le noci da far scivolare su un piano inclinato o da colpire una volta ammucchiate insieme facendo un bel po' di rumore.

E per i più scatenati una fune per acchiappare i compagni di gioco, mentre per i più tranquilli niente di meglio che gli astragali, cioè gli ossicini di animali, per giocare a.. dadi.  


Un museo al mese - MANN giochi 3 
Fanciulle giocano con gli astragali, 
Alexandros di Atene,
pittura su marmo.


a proposito di.... gladiatori


Un museo al mese - MANN Rissa

Rissa nell'Anfiteatro, affresco,
Pompei Casa della rissa nell'Anfiteatro, 59-79 d.C.


Un'incredibile rissa!


Nel 59 d.C. a Pompei, durante uno spettacolo di gladiatori, scoppiò una rissa furibonda tra gli abitanti della città e quelli della vicina Nocera, come raffigurato in questo affresco.
Lo scontro coinvolse il pubblico e le persone che si trovavano al di fuori dell'anfiteatro, che gironzolavano nei dintorni.
Chissà che fracasso!
Quante grida, e quanta gente ferita; quanti insulti e pugni volati da una parte all'altra, mentre le merci delle bancarelle dei venditori ambulanti finivano a terra!
Una bella fatica riportare l'ordine e separare i litigiosi pompeiani dagli altrettanto litigiosi nocerini.

Sapete come andò a finire?

Con una sospensione dei giochi per DIECI anni!

Ce lo racconta lo storico romano Tacito che di tutta la faccenda diede un resoconto molto dettagliato. Altro che pochi giorni di squalifica dopo un derby!

Un museo al mese - Lente di ingrandimento    a proposito di... altre particolarità

Un bambino a testa in giù?
Stretto da un delfino nuota, salta e si tuffa con lui!

Un museo al mese - MANN Eros
Gruppo di Eros con delfino, Collezione Farnese,
Marmo bianco a grana fine, Alt. m 1,64
Opera romana della fine del II sec. d.C.

Utilizzato come ornamento di fontana, il gruppo rappresenta un fanciullo alato, Eros, posto a testa in giù su un delfino dalla cui bocca aperta fuorusciva l'acqua.

Fonte: Museo Archeologico di Napoli, Servizio educativo

http://museoarcheologiconazionale.campaniabeniculturali.it/
 

 
Un museo al mese MANN FacciataUn museo al mese - MANN giochi 2Un museo al mese - MANN RissaUn museo al mese - MANN ErosUn museo al mese - MANN MummiaUn museo al mese - MANN BollituraMANN Giochi - Fanciulle giocano con astragali